Il mediatore familiare ha il difficile compito di risolvere le problematiche presenti nella coppia e all’interno del nucleo familiare
La capacità di intervenire in un ambito così complesso richiede una formazione adeguata, che si può acquisire frequentando un corso formativo.
Questo professionista svolge il ruolo di terzo all’interno di una coppia in crisi, cercando di appianare i contrasti più accesi e di trovare un punto di incontro per ritornare al dialogo. Il mediatore familiare è una figura di raccordo e di pacificazione, che ha il compito di eliminare quelle incomprensioni e quei dissapori che impediscono di trovare un accordo per il bene della famiglia e dei figli. Questo professionista può lavorare sia in ambito pubblico che in quello privato.
Il corso per mediatore familiare è necessario per acquisire le capacità idonee per svolgere con competenza e risultati concreti la propria attività.
Cosa deve saper fare
La figura professionale del mediatore familiare deve infatti essere in grado di facilitare un dialogo costruttivo tra le parti chiamate in causa; in caso di separazione della coppia, ha il compito di ridurre il conflitto per raggiungere così un risultato consensuale, nel pieno rispetto degli interessi di tutti i componenti della famiglia; si propone di proteggere la condizione dei figli, cercando di elaborare soluzioni positive per il loro affidamento.
Vuoi diventare mediatore familiare? Trova il corso piu vicino presso la tua città!
Formazione e materie di interesse
Il corso per mediatore familiare prevede di solito sia una parte teorica che pratica. In particolare si approfondiscono le tematiche sociali, psicologiche, pedagogiche, giuridiche ed etiche richieste da questa professione. Un’ottima formazione e una esperienza pregressa, acquisita nell’ambito di tirocini e seminari, sono infatti essenziali per lo svolgimento di questo mestiere.
Il piano di studi è rivolto principalmente ai laureati che hanno conseguito un titolo di primo o secondo livello, oppure per chi ha conseguito un diploma universitario triennale.
Informazioni sul tirocinio